Alex RighettoBy Alex Righetto1 Minuto

La città di Verona, in Italia, è il palcoscenico ideale per quest’opera universale, essendo sia il tema che il contesto della storia per Alex Righetto. Presentando la sua collezione a un pubblico americano, si è accorto di come questi siano profondamente affascinati dalla narrazione, dai signori di Verona, dalla Scala e dal contesto in cui si svolge la trama. Tanto più che i riferimenti simbolici sono ancora visibili, sia ereditati che ricreati per loro. Il suo lavoro fa rivivere l’immagine e l’immaginario di Verona nel mondo, dando, se possibile, ancora più splendore alla città per l’artista. Un’altra caratteristica che secondo lui suscita particolare interesse è che l’opera originale da cui Shakespeare ha tratto ispirazione è molto italiana.

SYMBOLS USED IN THE COLLECTION THAT REFER TO THE HISTORICAL CONTEXT OF VERONA.
SYMBOLS USED IN THE COLLECTION THAT REFER TO THE HISTORICAL CONTEXT OF VERONA.

A proposito dell'autore

Introduction image2 scaled

Alex Righetto

Alex Righetto è un artista italiano residente negli Stati Uniti, noto per i suoi dipinti vibranti e audaci che reinterpretano la storia italiana ed europea in un contesto contemporaneo. Il suo lavoro è stato presentato in varie mostre e pubblicazioni, tra cui Vanity Fair e Vogue

Biografia

Acquista l'eBook ora su Amazon qui

Scoprite la vivacità e la profondità delle opere d'arte, accompagnate da accattivanti approfondimenti narrativi.

available at amazon US EN logo horizontal RGB WHITE

Il progetto

La collezione "Romeo e Giulietta" di Alex Righetto presenta una reinterpretazione unica del racconto classico.
La narrazione invita gli spettatori a contemplare uno scenario in cui i personaggi devono sconfiggere la loro oscurità interiore per scoprire il vero amore, offrendo una nuova prospettiva su questa storia iconica.

Ricevi il meglio di Alex nella tua casella di posta elettronica.

    Ricevi il meglio di Alex nella tua casella di posta elettronica.